Una piccola parte del Vigneto Bertinga
produce uva Colorino che viene vinificata separatamente.
Dopo un affinamento in barriques per diciotto mesi,
questo vino viene imbottigliato con una propria etichetta.
Prima della commercializzazione il vino riposa per sei mesi in bottiglia. Solitamente questa tipologia di uve viene prodotta solo per conferire una maggiore intensità
di colore al vino prodotto con Sangiovese,
nelle annate che richiedono un intervento di correzione.
Per capire le potenzialità del colorino in quest'area
produttiva è stato invece deciso di vinificarlo ed affinarlo
in purezza, in modo da poter valutare in maniera
più oggettiva le caratteristiche proprie dell'uva
e l'evoluzione del vino nel tempo.

